Editoriale Intervista Miscellanea Galleria Parola chiave Musica/antropologia/popoli indigeni Versus |
Bacheca Recensioni Sparatrap |
AM#8 [ETNOGRAFIA DEI MUSEI] [ARCHEOLOGIA E ANTROPOLOGIA: INTERVISTA AD ANNA MARIA BIETTI SESTIERI] [ANTROPOLOGIA DEI PATRIMONI: RECENSIONI A PIU’ VOCI] [MUSEI FERITI/MUSEI CONTESI] [MUSICA/ANTROPOLOGIA/POPOLI INDIGENI: INTERVISTA A STEVEN FELD] [MUSEO DEL SALE] [VALORIZZAZIONE] ARTE AFRICANA IN DISCUSSIONE]
6,00€
Prodotti correlati
Editoriale Caro Ministro, perché? Intervista Incontro con Hermann Bausinger Miscellanea 1.Sulla mediazione del patrimonio etnologico Silvia Paggi 2. Neotradizionalismo e post-identità. Arte contemporanea in Haida Gwaii Elvira Stefania Tiberini 3. I “musei” del Guastella-antropologo Alessandro D’Amato Galleria 1. L’invenzione della Maremma Emanuela Rossi Dalle regioni 1. Campania Alessandra Broccolini Bacheca In evidenza Dal mibac 1. Una [...]
Editoriale ospite Luoghi di memoria, luoghi di oblio Intervista Vito Lattanzi e Gian Luigi Bravo Miscellanea 1.L’arte aborigena e le strategie del National Museum of Australia Giuseppina Prayer 2. Estraneo e Museo Gottfried Korff 3. Una mostra, una regione, una città Ferdinando Mirizzi Galleria 1. Museo del Brigantaggio di Itri (LT) Vincenzo Padiglione Didattica 1.Un museo [...]
Editoriale La carta delle professioni Comitato Direttivo SIMBDEA Intervista 1. Padiglione/Puccini e Alberto Mario Cirese Miscellanea 1. Musealizzare la Resistenza nell’era del testimone Fabio Dei 2. La collezione di amuleti “Giuseppe Bellucci” Giancarlo Baronti 3. Oggetti di mondi smarriti Elena Pirazzoli Galleria 1. Il Museo dell’Olio della Sabina di Castelnuovo di Farfa Mao Benedetti e Sveva [...]
Editoriale Del buon uso del visualismo. La lezione di Jean Rouch Vincenzo Padiglione Intervista 1. Clemente/Padiglione e La Cecla Miscellanea 1. Le reliquie di Elvis culto impresa museografica Paola de Sanctis Ricciardone 2. La collezione e i suoi contesti. Un’esperienza di catalogazione al Pigorini Rosa Anna Di Lella Collezione/museo 1. Tra passione e storia: il Museo [...]
etnografie del contemporaneo Presentazione. Paolo Piquereddu Introduzione. Vincenzo Padiglione pratiche Ascoltare. Pietro Clemente Autorizzare. Roberto Malighetti Comunicare. Paolo Apolito Confrontarsi. Vito Lattanzi Contestualizzare. Vincenzo Padiglione Filmare. Rossella Ragazzi Fotografare. Francesco Faeta Guardare. Cristina Grasseni Intervistare. Valentina Lapiccirella Zingari Narrare. Alberto Sobrero Patrimonializzare. Berardino Palumbo Registrare. Alessandro Portelli Restare. Vito Teti Ritornare. Eugenio Imbriani Schedare. Maria Federico [...]
Introduzione Paolo Piquereddu Presentazione Vincenzo Padiglione Abito Gian Paolo Gri Arte Egidio Cossa – Elvira Stefania Tiberini Confini Ugo Fabietti Differenze Vito Lattanzi Digitale Antonio Marazzi Ecologia Cristina Grasseni – Francesco Ronzon Etnofiction Massimo Canevacci Film Cecilia Pennacini Fonti Sandra Puccini Immagine Clara Gallini Immateriale Antonello Ricci – Roberta Tucci Inquadrare Felice Tiragallo Iperluogo Berardino [...]
Editoriale Ritorno al futuro Intervista 1.Carlo Orefice / Emanuela Rossi e quattro museografi angolani Monografica 1. Africa e museo A.C.A. 2. L’etnologia e i musei in Africa: siti archeologici, paesaggi culturali memorie orali Roberta Cafuri 3. Reinventing Africa: i musei africani e le sfide del XXI secolo Anna Maria Pecci (con un’intervista al presidente dell’AFRICOM) [...]
Editoriale ospite La cammella di Dio Clara Gallini Miscellanea 1. I Musei della memoria nell’ex Germania dell’Est Liza Candidi T.C. 2. L’autorizzazione. L’arte aborigena australiana e la tutela del copyright Giuseppina Prayer 3. Il suono degli oggetti smarriti Ilaria Vanni Galleria 1. Il Museo Etnografico delle Dolomiti Bellunesi Giovanni Kezich Dalle regioni 1. Lombardia Massimo [...]