Visualizzazione di 4 risultati

19,00

Musei del sé. Etnografie di giovani in camera di Vincenzo Padiglione e Silvia Settimi Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2020 Quaderni di antropologia museale n.1 ISBN 978-88-97035-55-8   Abbiamo voluto investigare in più anni le camerette degli studenti universitari chiedendo di farsi etnografi dei loro compagni. Abbiamo presupposto che fosse proprio questo ruolo ambiguo di straniero [...]

19,00

Não consigo ser moçambicana. Arti, antropologie e patrimoni culturali a partire da Maputo di Sandra Ferracuti Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2020 Quaderni di antropologia museale n.2 ISBN 978-88-97035-64-0   Tra il 2005 e il 2010, accompagnata dallo sguardo critico e riflessivo dell’antropologia dei musei e dei patrimoni culturali che mi derivava dalla militanza nella Simbdea [...]

15,00

Tra musei e patrimonio. Prospettive demoetnoantropologiche nel nuovo millennio di Pietro Clemente a cura di Emanuela Rossi Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2021 Quaderni di antropologia museale n.3 ISBN 978-88-97035-90-9   Questo volume nasce dal desiderio di  raccogliere e sistematizzare la più recente produzione di Pietro Clemente su temi museali e patrimoniali. Ho deciso di prendere [...]

15,00

Patrimonio in comunicazione. Nuove sfide per i Musei DemoEtnoAntropologici a cura di Alessandra Broccolini, Pietro Clemente, Lia Giancristofaro Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2021 Quaderni di antropologia museale n.4 ISBN 979-12-80664-12-9   Che ruolo hanno oggi i musei locali ed etnografici? Possono essere considerati dei presidi territoriali capaci di intercettare le istanze della società civile, oppure [...]