Skip to content
  • Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino”
Edizioni Museo PasqualinoEdizioni Museo Pasqualino
  • Home
  • Chi siamo
    • Annali del Museo
  • News
  • Collane
    • Studi e materiali per la storia della cultura popolare
    • Studi e materiali per la storia della cultura popolare – Nuova Serie
    • Nuovi Quaderni del Circolo Semiologico Siciliano
    • Quaderni di antropologia museale
    • Nanaya – Studi e materiali di Antropologia e Storia delle religioni
    • Suoni&Culture
    • Testi e Atti
    • Dialoghi
    • Caleidoscopi
    • Mostre
    • Mostre – Nuova Serie
    • Piccirè
    • Piano delle misure di salvaguardia dell’opera dei pupi Siciliani
    • Quaderni teatrali
  • Riviste
    • Antropologia Museale
    • Etnografie del contemporaneo
    • Osservatorio Outsider Art
    • Etnografie sonore/ Sound Ethnographies
    • Global Humanities
    • Mantichora – Italian Journal of Performance Studies
    • Visual Ethnography
  • Shop
  • Norme
  • Accedi
  • Carrello / 0,00€ 0
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • 0

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

Home / Collane / Mostre - Nuova Serie

L’anima dei pupi

30,00€

Categorie: Catalogo, Collane, Mostre - Nuova Serie
  • Descrizione

L’anima dei pupi
di Alessandro Ingoglia
Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2023
ISBN 979-12-80664-48-8

 

Un giorno ricevo la telefonata della mia amica musicista Valentina Casesa che mi invita per fotografare uno spettacolo per il quale aveva curato gli arrangiamenti e suonato il pianoforte. Lo spettacolo era “La saracina”, un’opera musicata di Wagner raccontata da un contastorie, un puparo e un negromante e dove i personaggi in scena erano dei pupi. È così che ho conosciuto Salvatore Bumbello e suo figlio Luciano. Capii subito che quella era la storia che cercavo da tanto tempo e volevo raccontare: la vita e il mestiere di un puparo. Ogni volta che andavo a trovarlo, Salvatore, in laboratorio era una scoperta: una nuova marionetta, nuove vesti, nuovi attrezzi. Per me era anche un ritorno alla mia infanzia, al profumo del legno e del metallo lavorati che respiravo sempre nella bottega da falegname di mio nonno nell’officina accanto dello zio Totò, e all’odore pungente degli smalti e degli olii che invece respiravo nello studio di pittura di mio padre. Ad ogni foto cresceva in me lo stupore e l’ammirazione verso questo artigiano-artista che vive solo per la sua arte insieme a tutta la sua famiglia, coinvolta in ogni aspetto, dalla moglie Claudia ai figli Luciano, Francesco e Martina, ai nipoti Antonino, Luciano e Samuele.

Salvatore è l’anima delle sue marionette, ed è questa che ho tentato di fotografare, quello che c’è dietro o dentro al legno: il racconto di un uomo, di un’arte, di una tradizione, e di una città.

Alessandro Ingoglia nasce a Palermo nel 1976. Dopo un percorso da musicista si laurea in ISF e contemporaneamente sviluppa la passione per la fotografia. Nel 2016 vince il concorso di National Geographic “Diario di viaggio” con un reportage sulla Cina e da lì riceve altri riconoscimenti Nazionali ed Internazionali, tra i quali il Kolga Tbilisi Photo Awards. Ha esposto i suoi lavori in esposizioni collettive e personali sia in Italia che all’estero.Oggi oltre ad occuparsi di reportage, ha cominciato il cammino verso un linguaggio fotografico più intimo e riflessivo scegliendo come mezzi espressivi la pellicola e le cosiddette toy-cameras.

Prodotti correlati

Visualizzazione Veloce

Marionetas en el mundo

13,00€

Marionetas en el mundo di AA. VV. Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 1992 Mostre n. 1 ISBN 978-88-97035-79-4 Il catalogo, scritto in spagnolo e italiano, include testi di approfondimento e immagini della mostra Marionetas en el mundo. Las collecciones del Museo Internacional de Marionetas de Palermo allestita al Casino de la Exposición di Siviglia (Spagna) in [...]

Aggiungi al carrello
Visualizzazione Veloce

Mori e cristiani nelle feste e negli spettacoli popolari

13,00€

a cura di Rosario Perricone Edizioni Museo Pasqualino, Palermo, 2005 Studi e materiali per la storia della cultura popolare Edizione storica n. 26 ISBN 978-88-97035-77-0 In questa raccolta di saggi, si intendono promuovere le forme teatrali tradizionali appartenenti al patrimonio di tradizione orale, e in particolare le performance centrate sull’incontro/scontro tra Mori e Cristiani, proponendo [...]

Aggiungi al carrello
Visualizzazione Veloce

Le parentele spirituali: Europa e orizzonte cristiano

19,00€

di Salvatore D’Onofrio, prefazione di Françoise Hèritier Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2017 Studi e materiali per la storia della cultura popolare. Nuova serie n.1 ISBN 978-88-97035-29-9 «Che cosa hanno in comune la Chanson de Roland e il Roman de Renart, il ruolo rivendicato dal conte Spencer sui nipoti al momento delle esequie della sorella, la [...]

Aggiungi al carrello
Visualizzazione Veloce

L’opera dei pupi a Roma, a Napoli e in Puglia

13,00€

di Antonio Pasqualino Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 1996 Studi e materiali per la storia della cultura popolare Edizione storica n. 23 ISBN 978-88-97035-92-3   Le indagini di Antonio Pasqualino sul teatro dei pupi costituiscono un prezioso contributo alla storia di un genere teatrale poco indagato e conosciuto. Pasqualino riscopre un universo sommerso, gettando luce su [...]

Aggiungi al carrello
Visualizzazione Veloce

I pupi siciliani

13,00€

di Antonio Pasqualino Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 1990 Studi e materiali per la storia della cultura popolare Edizione storica n. 1 ISBN 978-88-97035-03-9 L’opera dei pupi è il tradizionale teatro di marionette dell’Italia meridionale, caratterizzato da una meccanica, uno stile figurativo, dei codici di messa in scena e dei soggetti peculiari. Il repertorio, che è [...]

Aggiungi al carrello
Visualizzazione Veloce

Zoosemiotica 2.0. Forme e politiche dell’animalità

30,00€

a cura di Gianfranco Marrone Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2017 Nuovi Quaderni del Circolo semiologico siciliano n. 1 ISBN 978-88-97035-26-8 Semiotizzare l’animale – raccontarlo, dirlo, rappresentarlo, pensarlo, farne oggetto di scienza e di sapere – è gestire una politica della soglia insicura: quella che lo separa, più o meno ostinatamente, dall’uomo. Ora garantendone un’autonomia supposta [...]

Aggiungi al carrello
Visualizzazione Veloce

Storia di Montalbano

26,00€

di Gianfranco Marrone Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2018 Nuovi Quaderni del Circolo semiologico siciliano n. 3 ISBN 978-88-97035-37-4 Questo libro raccoglie gli scritti che Gianfranco Marrone ha dedicato alla figura del commissario di polizia Salvo Montalbano: personaggio a tutto tondo di intramontabile successo, e modello di riferimento per numerosissimi avatar letterari, televisivi, mediatici. Tali scritti [...]

Aggiungi al carrello
Visualizzazione Veloce

Il sussurro magico. Scongiuri, malesseri e orizzonti cerimoniali in Sicilia

30,00€

di Pier Luigi José Mannella Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2015 Studi e materiali per la storia della cultura popolare Edizione storica n. 27 ISBN 978-88-97035-13-8 Retrospettiva di antropologia medica sul genere incantatorio terapeutico, l’opera riepiloga settori importanti dell’eucologia curativa, privilegiando modalità trasmissive, enunciative e rituali. L’approccio comparativo trova espressione nella ricostruzione paradigmatica di molte forme [...]

Aggiungi al carrello
Edizioni Museo Pasqualino

Associazione per la Conservazione delle Tradizioni Popolari
Piazzetta Antonio Pasqualino 5
90133 Palermo

P.IVA: 03351420827
C.F.: 80023330824
Tel. +39 091328060
info@edizionimuseopasqualino.it

Norme redazionali
Privacy
Termini e condizioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Annali del Museo
  • News
  • Collane
    • Studi e materiali per la storia della cultura popolare
    • Studi e materiali per la storia della cultura popolare – Nuova Serie
    • Nuovi Quaderni del Circolo Semiologico Siciliano
    • Quaderni di antropologia museale
    • Nanaya – Studi e materiali di Antropologia e Storia delle religioni
    • Suoni&Culture
    • Testi e Atti
    • Dialoghi
    • Caleidoscopi
    • Mostre
    • Mostre – Nuova Serie
    • Piccirè
    • Piano delle misure di salvaguardia dell’opera dei pupi Siciliani
    • Quaderni teatrali
  • Riviste
    • Antropologia Museale
    • Etnografie del contemporaneo
    • Osservatorio Outsider Art
    • Etnografie sonore/ Sound Ethnographies
    • Global Humanities
    • Mantichora – Italian Journal of Performance Studies
    • Visual Ethnography
  • Shop
  • Norme
  • Accedi
  • Newsletter

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "Accetto tutti", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni cookieRifiutaAccetta tutti
Rivedi consenso

Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Annunci pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA

Accedi

Password dimenticata?

Registrati

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.