Mantichora.
Italian Journal of Performance Studies
Anno 14, n. 14, 2024
Rivista annuale
Edizioni Museo Pasqualino
ISSN 2240-5380
«Diremmo che dal momento in cui un oggetto compare in una narrazione, si carica d’una forza speciale, diventa come il polo d’un campo magnetico, un nodo d’una rete di rapporti invisibili. Il simbolismo di un oggetto può essere più o meno esplicito, ma esiste sempre. Potremmo dire che in una narrazione un oggetto è sempre un oggetto magico». Così scrive Calvino nelle sue Lezioni americane (1988), sottolineando – in un’epoca ancora aurorale per gli studi sulla performatività – la caratura essenzialmente performativa e agentiva degli oggetti che compaiono all’interno delle narrazioni.
«I would say that the moment an object appears in a narrative, it is charged with a special force and becomes like the pole of a magnetic field, a knot in the network of invisible relationships. The symbolism of an object may be more or less explicit, but it is always there. We might even say that in a narrative any object is always magic». Thus Calvino writes in his Six Memos for the Next Millennium (1988), sensing – in a still dawning era for the studies on performativity – the essentially performative and agentive nature of the objects that appear within narratives.
In questo numero:
La performance degli oggetti
Paolo Pizzimento e Dario Tomasello
The Performance of Objects
Paolo Pizzimento e Dario Tomasello
Lo ferm voler qu’el cor m’intra
Serena Allegra
Frantumi di un (s)oggetto di Fede
Vincenzo Altobelli
The Real Thing
Vanja Baltić
Teatro delle Albe e IRAA Theatre:
La relazione corpo/voce e l’amplificazione in scena
Alessandra Borgosano
Dalla cosa alla non-cosa:
transizioni, archiviazioni e pratiche artistiche contemporanee.
Gianpaolo Cacciottolo
Dalla spada di Celano al bastone di Balsamo
Maria Rita Chierchia
L’oggetto-maschera
Simone Dragone
Desiderio di Comunità
Luciana Maniaci
La Cupa di Mimmo Borrelli:
per un teatro contro la deriva dell’umanità
Annalucia Cudazzo
NO FUTURE
La performance della paura
Fabio La Mantia