Antropologia visuale. Lello Mazzacane letto da venti autori a cura di Luigi M. Lombardi Satriani e Enzo Vinicio Alliegro Edizioni Museo Pasqualino, 2024 Testi e Atti n. 21 ISBN 979-12-80664-99-0 Venti attraversamenti, venti sguardi, venti interlocuzioni: quelli di antropologi, sociologi, storici dell’arte, architetti, giornalisti, fotografi, che intervengono in questo volume per analizzare il tema [...]
Lezioni italiane. Generi drammatici e contesti storico-culturali Bernhard Zimmermann Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2024 Nanaya. Studi e materiali di Antropologia e Storia delle Religioni n.6 ISBN 979-12-5677-007-6 Il volume raccoglie il testo di venti conferenze tenute da Bernhard Zimmermann in atenei italiani e dedicate ai generi drammatici e al contesto storico della loro produzione e [...]
L’Approdo e l’assedio. Prospettive mediterranee tra solidarietà e conflitti di Giovanni Cordova Dialoghi n.7 Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2024 ISBN 979-12-80664-52-5 In un Mediterraneo solcato da venti di guerra, collassi umanitari e fragilità ecosistemiche, l’approdo e l’assedio assurgono a due condizioni gemelle e inscindibili, elementi di una diade che produce in egual misura movimenti [...]
La tempesta perfetta Quando l’umanità iniziò a cospirare contro se stessa di Vincenzo Guarrasi Dialoghi n.8 Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2024 ISBN 979-12-5677-001-4 La trama del libro – i fili con cui l’autore riesce magistralmente a legare gli avvenimenti del vasto mondo con i sentimenti, le paure, le sofferenze e le speranze di tutti [...]
Ladri di virgolette Interventi 1978-2007 di Omar Calabrese a cura di Francesco Mangiapane postfazione di Claudio Castellacci Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2024 Nuovi quaderni del circolo semiologico siciliano n.12 ISBN 979-12-5677-002-1 Omar Calabrese è stato uno dei massimi semiologi del Novecento. Per molti anni è anche stato un volto noto al grande pubblico, grazie alla [...]
Paladini di Francia _Libro IV Rinaldo e le armi incantate di Antonio Pasqualino Illustrazioni di Antonio e Guglielmo Pasqualino Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2024 ISBN 979-12-80664-64-8 Continuiamo a presentare ai nostri giovani lettori la Storia dei Paladini di Francia “ricontata”da Antonio Pasqualino alla sua prima nipote Giulia. In questo quarto libro ancora imprese compiute dal [...]
Piano strategico particolareggiato delle misure di salvaguardia del teatro dell’Opera dei pupi siciliani Il Piano Strategico Particolareggiato delle Misure di Salvaguardia del teatro dell’Opera dei pupi siciliani (PSP) è un documento programmatico redatto nel corso del 2023 nell’ambito del progetto “L’opera dei pupi siciliani: pianificazione strategica, trasmissione, valorizzazione”, promosso dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni [...]
Malve fra luogo e paesaggio. Etnografia e storia di un rione dei Sassi di Matera di Francesco Marano Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2024 Studi e materiali per la storia della cultura popolare Nuova serie n. 17 ISBN 979-12-80664-81-5 L’autore esplora il rione Malve dei Sassi di Matera nelle sue dimensioni di luogo e paesaggio, [...]
Una casa, una terra. Ricerche su Paceco, paese nuovo nella Sicilia del Sei e Settecento di Francesco Benigno Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2024 Politica e Comunità n.1 ISBN 979-12-80664-92-1 “Ci sono libri che, pur dedicati ad un luogo circoscritto, ad uno spazio definito, parlano anche d’altro e conducono altrove”. Una casa, una terra di [...]
Trionfo e morte dell’ Imperatore Carnevale di Vito Teti Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2024 Quaderni di Crissa n.1 ISBN 979-12-80664-82-2 Viene pubblicato il primo numero dei Quaderni di CRISSA. Centro Ricerche Iniziative Spopolamento Spostamenti Ambiente, l’Associazione che ha sede nel Comune di S. Nicola da Crissa e che opera, prevalentemente nella provincia Vibo Valentia, senza [...]
Muralismo e moralismi Taccuini di viaggio da Parigi a Tunisi passando per Bèe Collettivo FX a cura di Raffaella Ganci e Serena Giordano Edizioni Museo Pasqualino, 2025 Testi e Atti n. 22 ISBN 979-12-5677-018-2 La Street art è nata come fenomeno sociale spontaneo fortemente critico nei confronti della società. Oggi si è istituzionalizzata, riducendosi a [...]
Egle Palazzolo Il lembo del mantello Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2025 ISBN 979-12-5677-027-4 _________ Il lembo del mantello, edito dal Museo Pasqualino, è la terza raccolta poetica dell’autrice, dopo Il margine breve (1971), curata da Leonardo Sciascia, e Pareti di carta (2019), omaggio allo stesso Sciascia, entrambe pubblicate dall’editore Salvatore Sciascia. Le composizioni, scritte tra [...]