Il lembo del mantello
Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2025
Il lembo del mantello, edito dal Museo Pasqualino, è la terza raccolta poetica dell’autrice, dopo Il margine breve (1971), curata da Leonardo Sciascia, e Pareti di carta (2019), omaggio allo stesso Sciascia, entrambe pubblicate dall’editore Salvatore Sciascia.
Le composizioni, scritte tra il 2024 e il 2025, si intrecciano con alcuni testi di data anteriore, accolti dall’autrice come sollecitazioni ancora vive, nate da eventi, memorie, paure e speranze. È in questa trama emotiva e narrativa che la scrittura trova talvolta la sua libertà.
Egle Palazzolo, nata e residente a Palermo, è docente, giornalista e attiva in ambito culturale, sociale e politico. Laureata in giurisprudenza e lettere, ha presieduto il “Centro di ricerca per la narrativa e il cinema” e collaborato con il “Centro nazionale di studi pirandelliani”.
Ha guidato l’Ande Palermo (2010-2012), è socia del “No Ma a Memorial”. È componente del direttivo sindacale dei giornalisti pensionati di Sicilia e di quello dell’Associazione Mezzocielo che dà nome alla rivista in versione cartacea e online.
Ha pubblicato “La signora Fiorica è pazza” lettura rovesciata de “Il berretto a sonagli” (edito dal Centro Pirandelliano), “Marta non è Maria” e “Amedeo che non muore” (Avagliano editore), “La chiamata” e “Simona e Mezzocielo” (editi dall’Istituto poligra co Europeo). Ha partecipato con saggi o racconti a pubblicazioni collettive.