Editoriale CaasaaIntervista Barbara Fiore e Giancarlo Scoditti Miscellanea 1. Patrimoni-Identità: lo sguardo di un etnografo Berardino PAlumbo 2. Piccoli etnografici musei Vincenzo Padiglione 3.I frutti puri impazziscono ma gli ibridi sono sterili Antonio Aimi Galleria Dalle regioni
|
Dall’università 1. Patrimoni demoetnoantropologici e formazione universitaria Ferdinando Mirizzi 2. Ricordo di Giovanni Battista Bronzini F.M.Dai musei nazionali 1. Venti di riforma Vito Lattanzi Osservatorio Bacheca Focus Sparatrap |
Related products
Editoriale La carta delle professioni Comitato Direttivo SIMBDEA Intervista 1. Padiglione/Puccini e Alberto Mario Cirese Miscellanea 1. Musealizzare la Resistenza nell’era del testimone Fabio Dei 2. La collezione di amuleti “Giuseppe Bellucci” Giancarlo Baronti 3. Oggetti di mondi smarriti Elena Pirazzoli Galleria 1. Il Museo dell’Olio della Sabina di Castelnuovo di Farfa Mao Benedetti e Sveva [...]
Soglia La mia odissea. Kaius Ikejezie Editoriale ospite Gli antropologi delle lettere Sulla scena Fieldwork a Pandora. Riflessioni sulle audience globali e la perdita del punto di vista del nativo. Piero Vereni LÉVI-STRAUSS PER ME: DENSI RICORDI, TESTIMONIANZE E ANALISI Intervista Vincenzo Padiglione e Ugo Fabietti / Francesco Remotti Incontri, attraversamenti Vito Teti, Giulio Angioni, Rossella [...]
AM #40/42: [ Etnografie del contemporaneo IV: Artification at large] Antropologia Museale: Rivista della Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici Anno 14, Numero 40/42, 2017-2018 Edizioni Museo Pasqualino ISSN 1971-4815 ISBN 978-88-97035-45-9 AM – Antropologia museale continua in questo numero il suo programma di pubblicare etnografie del contemporaneo, in questo caso [...]
Editoriale Feticismi visuali Massimo Canevacci Intervista Lattanzi/Padiglione e Fabrizio Sabelli Miscellanea 1. Restauro e recupero di oggetti etnografici José Luis Alonso Ponga 2. Materie in maschera. Le plastiche, storie, usi, design Paola de Sanctis Ricciardone 3. Patrimonio materiale e immateriale Rosmarie Beier-de Haan Galleria 1.TEPOTRATOS Andrea Cresti Progetti/realizzazioni 1. I suoni in mostra. Una strategia [...]
Spiritualità e musica dei Copti ortodossi di Maria Rizzuto Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2020 Suoni&Culture n.6 ISBN 978-88-97035-59-6 Il volume contiene DVD Il volume presenta un’indagine sulla musica dei Copti ortodossi quale essenziale mezzo espressivo della loro spiritualità. Questa tradizione musicale viene considerata a partire dalle coordinate spazio-temporali che hanno caratterizzato la vita del [...]
Editoriale Del buon uso del visualismo. La lezione di Jean Rouch Vincenzo Padiglione Intervista 1. Clemente/Padiglione e La Cecla Miscellanea 1. Le reliquie di Elvis culto impresa museografica Paola de Sanctis Ricciardone 2. La collezione e i suoi contesti. Un’esperienza di catalogazione al Pigorini Rosa Anna Di Lella Collezione/museo 1. Tra passione e storia: il Museo [...]
Editoriale Beni culturali: lo stato delle cose Vito Lattanzi Intervista 1. Anna Paini / Adriano Favole e Emmanuel Kasarhérou Miscellanea 1. La cultura popolare tradizionale secondo il Touring Club Italiano Mariano Fresta 2. L’operazione Betile. Un museo per l’arte a Cagliari Paolo Sanjust Galleria 1. Ludus. Museo del giocattolo di Sezze Vincenzo Padiglione, Fabio Luffarelli, [...]
Editoriale Archeologia vivente? Vincenzo Padiglione Intervista 1. Claudia Monaco e Richard West 2. Il Museo Nazionale degli Indiani Americani: percorsi post-coloniali Richard West Miscellanea 1. Neoncity Paola de Sanctis Ricciardone 2. Mandami una cartolina! Vita, morte e miracoli di un particolare supporto di corrispondenza Enrico Sturani 3. Oltre l’apparenza. Paesaggi minerari Pietro Clemente Galleria 1.Castello D’Albertis. [...]