etnografie del contemporaneo Presentazione. Paolo Piquereddu Introduzione.
|
temi Abruzzo – Terremoto. Antonello Ciccozzi – Gianfranco Spitilli Ambiente. Nadia Breda Artigianati. Alberto Caoci Autobiografie. Giulio Angioni Cloni. Paola de Sanctis Ricciardone Corpi. Nadia Truglia Creatività culturale. Adriano Favole Crocefisso. Clara Gallini Cultura materiale. Mario Turci Cultura popolare. Fabio Dei Dipendenza. Pier Giorgio Solinas Dna. Valeria Trupiano Dono. Matteo Aria Età. Alessandro Simonicca Famiglie migranti. Sabina Giorgi Festa. Piercarlo Grimaldi Fiducia. Alessandra Fasulo Genere. Gabriella Da Re Guerra. Antonio De Lauri Impoverimento culturale. Francesco Remotti Impresa. Cristina Papa Intellettuali. Giovanni Pizza Ipermercato. Gianluca Mantoani |
Località. Franco Lai Media. Piero Vereni Memoria. Caterina Di Pasquale Mercati. Marco Aime Metropoli. Massimo Canevacci Musica. Ignazio Macchiarella Neuroscienze. Leonardo Piasere Paese. Gian Paolo Grì Passato. Tatiana Cossu Pastori. Carlo Maxia Possessione. Adelina Talamonti Rievocazioni. Fabio Mugnaini Rifugiati. Barbara Sorgoni Rimpatrio. Emanuela Rossi Rito. Alessandra Broccolini Saperi. Felice Tiragallo Scambio. Mariano Pavanello Scienza. Francesco Ronzon Sistema arte. Sandra Ferracuti Sistemi medici. Pino Schirripa Sofferenza. Roberto Beneduce Sud. Ferdinando Mirizzi Territorio. Federico Scarpelli Turismo. Gino Satta World music. Fulvia Caruso |
AM #22 [ETNOGRAFIE DEL CONTEMPORANEO: PRATICHE E TEMI DEGLI ANTROPOLOGI]
15,00€
Related products
Quale relazione tra archeologia e Art Brut? Il colloquio interdisciplinare prende avvio dal caso di Gaetano Moschella, contadino siciliano che nella seconda metà dell’Ottocento riesce a vendere le sue sculture come reperti antichi al Museo Archeologico di Palermo e al British Museum. La vicenda è riemersa recentemente dai depositi del museo grazie agli studi della [...]
Editoriale Tsunami, schiaffo infinito Alessandro Simonicca Intervista 1. Clemente/Padiglione e Daniele Jalla Miscellanea 1. Le “sentinelle” della memoria. Per una tipologia del collezionismo antropologico Sandra Puccini 2. Come salvaguardare il patrimonio immateriale? Il caso della scherma di Torrepaduli Roberta Tucci 3. Quale missione per i musei “senza territorio”? Il caso Pigorini Vito Lattanzi Galleria 1. [...]
Editoriale La variabile DEA Intervista Incontro con Ruth Phillips Miscellanea 1. I primitivi e noi. Esposizioni, rappresentazioni e musei Sandra Puccini 2. Riflessioni dopo un sogno. Il Museo “Sa Domu de is ainas” Maria Gabriella Da Re Versus 1.Fabbricare alieni Berardino Palumbo 2.Dilemmi e compimenti Vito Lattanzi 3.Zoppicando, ma per andare dove? Pietro Clemente 4.Dalla [...]
Editoriale I beni dell’”Itala gente da le molte vite” Pietro Clemente Intervista 1. Lattanzi/Padiglione e Marisa Dalai Emiliani Miscellanea 1. Sguardi dal David Claudio Rosati 2. “Siamo divenuti persone”. Dalla ricerca all’esposizione Benoît de L’Estoile 3. L’invisibile che è di casa nei musei Vincenzo Padiglione Galleria 1. L’Ecomuseo del Litorale romano Vito Lattanzi Oggetti e [...]
Editoriale Archeologia vivente? Vincenzo Padiglione Intervista 1. Claudia Monaco e Richard West 2. Il Museo Nazionale degli Indiani Americani: percorsi post-coloniali Richard West Miscellanea 1. Neoncity Paola de Sanctis Ricciardone 2. Mandami una cartolina! Vita, morte e miracoli di un particolare supporto di corrispondenza Enrico Sturani 3. Oltre l’apparenza. Paesaggi minerari Pietro Clemente Galleria 1.Castello D’Albertis. [...]
Editoriale We are still here Intervista 1. Lattanzi/Padiglione e Anna Maria Bietti Sestieri Miscellanea 1. Il Museo per l’Arte del Tessuto di Tzùffiu Alberto Caoci 2. Etnografia dei musei come nicchie cognitive Francesco Ronzon Galleria 1. Il museo del sale di Cervia Mario Turci Parola chiave 1.Valorizzazione Claudio Rosati Musica/antropologia/popoli indigeni 1. Antonello Ricci [...]
Editoriale La carta delle professioni Comitato Direttivo SIMBDEA Intervista 1. Padiglione/Puccini e Alberto Mario Cirese Miscellanea 1. Musealizzare la Resistenza nell’era del testimone Fabio Dei 2. La collezione di amuleti “Giuseppe Bellucci” Giancarlo Baronti 3. Oggetti di mondi smarriti Elena Pirazzoli Galleria 1. Il Museo dell’Olio della Sabina di Castelnuovo di Farfa Mao Benedetti e Sveva [...]
Editoriale Caro Ministro, perché? Intervista Incontro con Hermann Bausinger Miscellanea 1.Sulla mediazione del patrimonio etnologico Silvia Paggi 2. Neotradizionalismo e post-identità. Arte contemporanea in Haida Gwaii Elvira Stefania Tiberini 3. I “musei” del Guastella-antropologo Alessandro D’Amato Galleria 1. L’invenzione della Maremma Emanuela Rossi Dalle regioni 1. Campania Alessandra Broccolini Bacheca In evidenza Dal mibac 1. Una [...]