Editoriale Feticismi visuali Massimo Canevacci Intervista Miscellanea Galleria Progetti/realizzazioni Dalle regioni |
Bacheca 1. In evidenza 2. Disegnami un Museo Valeria Siniscalchi 3. Animalscape Eugenio Testa 4. “En attendant Godot”. Il Museo Etnografico Alfredo Majorano, “dedicato al popolo di Taranto” Giovanni Fornaro 5. In mostra al Pigorini Francesco Staffa Simbdea Didattica Ricordi Sparatrap |
AM#7 [FETICISMI VISUALI: MODA E TORTURA] [INTERVISTA A FABRIZIO SABELLI SULLA MUSEOGRAFIA “DE LA RUPTURE”] [PATRIMONIO IMMATERIALE] [RESTAURO E OGGETTI ETNOGRAFICI] [CULTURA MATERIALE: STORIA E ANTROPOLOGIA DELLE PLASTICHE] [MUSEO/TEATRO A MONTICCHIELLO] [DALLE REGIONI: UMBRIA] [PAESAGGI SONORI NEL MUSEO] [DIDATTICA MUSEALE] [MEDITERRANEO/EUROPA: VERSO IL NUOVO MUSEO DI MARSIGLIA] [RICORDI: FOSCO MARAINI]
10,00€
Related products
Editoriale Caro Ministro, perché? Intervista Incontro con Hermann Bausinger Miscellanea 1.Sulla mediazione del patrimonio etnologico Silvia Paggi 2. Neotradizionalismo e post-identità. Arte contemporanea in Haida Gwaii Elvira Stefania Tiberini 3. I “musei” del Guastella-antropologo Alessandro D’Amato Galleria 1. L’invenzione della Maremma Emanuela Rossi Dalle regioni 1. Campania Alessandra Broccolini Bacheca In evidenza Dal mibac 1. Una [...]
“Uscirne insieme”. Farsi comunità patrimoniale Vincenzo Padiglione e Alessandra Broccolini Communitas Pietro Clemente Esporsi Alessandro Simonicca Regime giuridico ad hoc? Simona Pinton e Lauso Zagato Afrocubanismi Elena Zapponi Aristocrazie Stefano Maltese Autorità Sandra Ferracuti Boghes Ignazio Macchiarella, Giuseppe Cidda, Franco Davoli, Manuelle Mureddu e Giovanni Pirisi Casa di Zela Emanuela Rossi Casentino Emanuela Rossi in dialogo con Andrea Rossi Cocullo Lia Giancristofaro Cullatori Katia Ballacchino Ecomuseale Alessandra Broccolini e [...]
di Alessia Franco illustrazioni di Gabriele Genova Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2020 ISBN 978-88-97035-69-5 Ogni volta che può, Carota e la zia Agata passano del tempo insieme e tutto diventa straordinario. Con la zia, la bimba condivide la passione per i racconti, per il parco, per i cuscini morbidi e per la bicicletta, con [...]
Miti, culti, saperi. Per un’antropologia religiosa della Mesopotamia antica a cura di Claus Ambos e Gioele Zisa Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2021 Nanaya. Studi e materiali di Antropologia e Storia delle Religioni n.1 ISBN 978-88-97035-73-2 Gli approcci teorici e metodologici dell’antropologia culturale e sociale sono divenuti da tempo indispensabili per lo studio dell’antichità classica, [...]
AM #40/42: [ Etnografie del contemporaneo IV: Artification at large] Antropologia Museale: Rivista della Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici Anno 14, Numero 40/42, 2017-2018 Edizioni Museo Pasqualino ISSN 1971-4815 ISBN 978-88-97035-45-9 AM – Antropologia museale continua in questo numero il suo programma di pubblicare etnografie del contemporaneo, in questo caso [...]
Editoriale Del buon uso del visualismo. La lezione di Jean Rouch Vincenzo Padiglione Intervista 1. Clemente/Padiglione e La Cecla Miscellanea 1. Le reliquie di Elvis culto impresa museografica Paola de Sanctis Ricciardone 2. La collezione e i suoi contesti. Un’esperienza di catalogazione al Pigorini Rosa Anna Di Lella Collezione/museo 1. Tra passione e storia: il Museo [...]
Editoriale Ritorno al futuro Intervista 1.Carlo Orefice / Emanuela Rossi e quattro museografi angolani Monografica 1. Africa e museo A.C.A. 2. L’etnologia e i musei in Africa: siti archeologici, paesaggi culturali memorie orali Roberta Cafuri 3. Reinventing Africa: i musei africani e le sfide del XXI secolo Anna Maria Pecci (con un’intervista al presidente dell’AFRICOM) [...]
Quale relazione tra archeologia e Art Brut? Il colloquio interdisciplinare prende avvio dal caso di Gaetano Moschella, contadino siciliano che nella seconda metà dell’Ottocento riesce a vendere le sue sculture come reperti antichi al Museo Archeologico di Palermo e al British Museum. La vicenda è riemersa recentemente dai depositi del museo grazie agli studi della [...]