Soglia La mia odissea. Kaius Ikejezie Editoriale ospite Sulla scena LÉVI-STRAUSS PER ME: DENSI RICORDI, TESTIMONIANZE E ANALISI Intervista Incontri, attraversamenti Commenti e istruzioni per l’uso |
Galleria cose che capitano arte e antropologia dal mibac lessico Ricordi bacheca recensione Sparatrap |
AM #23/24 [LÉVI-STRAUSS PER ME: DENSI RICORDI, TESTIMONIANZE E ANALISI] [INTERVISTA A REMOTTI E FABIETTI] [FIELDWORK A PANDORA] [GALLERIA: MUSEOGRAFIA NATIVA ALLA BIENNALE] [IL PROFILO DEL DEMOETNOANTROPOLOGO] [INSTALLAZIONE ETNOGRAFICA] [ANTROPOLOGIA DELLE COSE CHE CAPITANO] [RICORDI: ANTONINO UCCELLO] [L’ANNO DEI MEZZADRI] [ IL CORPO POSTORGANICO]
12,00€
Related products
Chi è l’artista outsider? Quali le sue peculiarità? Quale è la relazione tra art brut e art naïf? A confermare la problematicità delle definizioni concorrono alcune storie di artisti difficilmente classificabili: non corrispondono al profilo di marginalità socio-esistenziale o di improvvisazione tecnica che caratterizzano generalmente l’Outsider Art, ma posseggono una sensibilità affine ed estranea al [...]
Editoriale Tsunami, schiaffo infinito Alessandro Simonicca Intervista 1. Clemente/Padiglione e Daniele Jalla Miscellanea 1. Le “sentinelle” della memoria. Per una tipologia del collezionismo antropologico Sandra Puccini 2. Come salvaguardare il patrimonio immateriale? Il caso della scherma di Torrepaduli Roberta Tucci 3. Quale missione per i musei “senza territorio”? Il caso Pigorini Vito Lattanzi Galleria 1. [...]
Editoriale I beni dell’”Itala gente da le molte vite” Pietro Clemente Intervista 1. Lattanzi/Padiglione e Marisa Dalai Emiliani Miscellanea 1. Sguardi dal David Claudio Rosati 2. “Siamo divenuti persone”. Dalla ricerca all’esposizione Benoît de L’Estoile 3. L’invisibile che è di casa nei musei Vincenzo Padiglione Galleria 1. L’Ecomuseo del Litorale romano Vito Lattanzi Oggetti e [...]
[IMMAGINI DELL’ARABO IN MOSTRA] [STANDARD DI QUALITA’ E MUSEI] [INTERVISTA A TULLIO TENTORI SUL MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI] [MUSEI E RICERCA ETNOLOGICA IN FRANCIA] [FORMARE CURATORI IN AFRICA] [UN ILLUSTRATORE FRANCESE E GIUSEPPE PITRE’] [ABRUZZO, SARDEGNA, EMILIA-ROMAGNA: PATRIMONI E MUSEI DEMOETNOANTROPOLOGICI] Editoriale Demo cosa? Intervista Lattanzi/Padiglione e Tullio Tentori Miscellanea 1. Formare [...]
AM #40/42: [ Etnografie del contemporaneo IV: Artification at large] Antropologia Museale: Rivista della Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici Anno 14, Numero 40/42, 2017-2018 Edizioni Museo Pasqualino ISSN 1971-4815 ISBN 978-88-97035-45-9 AM – Antropologia museale continua in questo numero il suo programma di pubblicare etnografie del contemporaneo, in questo caso [...]
Editoriale Feticismi visuali Massimo Canevacci Intervista Lattanzi/Padiglione e Fabrizio Sabelli Miscellanea 1. Restauro e recupero di oggetti etnografici José Luis Alonso Ponga 2. Materie in maschera. Le plastiche, storie, usi, design Paola de Sanctis Ricciardone 3. Patrimonio materiale e immateriale Rosmarie Beier-de Haan Galleria 1.TEPOTRATOS Andrea Cresti Progetti/realizzazioni 1. I suoni in mostra. Una strategia [...]
Editoriale Archeologia vivente? Vincenzo Padiglione Intervista 1. Claudia Monaco e Richard West 2. Il Museo Nazionale degli Indiani Americani: percorsi post-coloniali Richard West Miscellanea 1. Neoncity Paola de Sanctis Ricciardone 2. Mandami una cartolina! Vita, morte e miracoli di un particolare supporto di corrispondenza Enrico Sturani 3. Oltre l’apparenza. Paesaggi minerari Pietro Clemente Galleria 1.Castello D’Albertis. [...]
Editoriale ospite Luoghi di memoria, luoghi di oblio Intervista Vito Lattanzi e Gian Luigi Bravo Miscellanea 1.L’arte aborigena e le strategie del National Museum of Australia Giuseppina Prayer 2. Estraneo e Museo Gottfried Korff 3. Una mostra, una regione, una città Ferdinando Mirizzi Galleria 1. Museo del Brigantaggio di Itri (LT) Vincenzo Padiglione Didattica 1.Un museo [...]